Andrea Lanza
Progetto di ricerca: Sintesi passive e contenuti non-concettuali
Tutor: Prof.ssa Roberta Lanfredini
Supervisor esterno: Prof. Dr. Jagna Brudzińska (Institute of Philosophy and Sociology Polish Academy of Sciences; Universität zu Köln Philosophische Fakultät Husserl-Archiv)
Ha discusso la tesi in data 28 ottobre 2021; tesi in cotutela con IFiS PAN (Institute of Philosophy and Sociology of the Polish Academy of Sciences) di Varsavia.
______________________________________________________________________________________
Formazione:
-
Laurea triennale in Filosofia - Università degli Studi di Verona
Titolo Tesi: “L’Astrazione nell’Essay Concerning Humane Understanding”
Ambito: Filosofia teoretica;
Votazione 110/110 e lode
Relatore: Prof. Davide Poggi -
Laurea magistrale in Scienze Filosofiche - Università degli Studi di Padova
Titolo Tesi: “Un confronto sull’astrazione tra J. Locke ed E. Husserl”
Votazione 110/110 e lode
Ambito: Filosofia Teoretica
Relatore: Prof. Luca Illetterati
Interventi a convegni:
- Partecipazione e intervento a Eranos Tagung 2018: Spazio del pensiero e pensiero dello spazio. Sui rapporti tra anima e luoghi nell’epoca dell’Antropocene (Ascona, 5-9 Settembre 2018, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi umanistici transculturali, Università di Bergamo, e il Dottorato di ricerca in Filosofia, Università di Pisa e Università di Firenze).
Pubblicazioni:
- A. Lanza, La nozione di spazio vissuto come milieu nella fenomenologia di M. Merleau-Ponty, in appendice digitale all’«Eranos Jahrbuch» 2018 (Ascona, Svizzera) (forthcoming).
- A. Lanza, What is it like to be Kaspar Hauser? Werner Herzog and the epiphany of the un-categorizable dimension of reality in The Philosophy of Werner Herzog, Edited by M. Blake Wilson & C. Turner (California State University, Stanislaus); Lexington Books (Rowman & Littlefield), The Philosophy of Popular Culture Book Series (forthcoming).
indirizzo mail: andrea.lanzaunifi.it